In questo articolo potrai trovare l'indice del Codice delle Assicurazioni Private, per avere sempre a portata di mano tutte le normative che guidano il tuo lavoro.
Cos'è il Codice delle Assicurazioni Private?
Il testo normativo di riferimento in materia assicurativa è il decreto legislativo 7 settembre 2005 n. 209, Codice delle Assicurazioni Private, e successive modificazioni e integrazioni.
Codice delle Assicurazioni Private (CAP) è una legge di principi e di attribuzione di poteri che stabilisce le norme fondamentali e definisce le competenze dell’IVASS. In particolare attribuisce all’Istituto il potere di emanare norme secondarie (Regolamenti, Provvedimenti, ecc.) e di adottare interventi di carattere prudenziale.
Il Codice delle Assicurazioni Private realizza la codificazione delle norme in materia di assicurazione con la sola eccezione di quelle contenute nel Codice Civile, nella legge istitutiva dell’IVASS (legge 135/2012, di conversione, con modifiche, del decreto legge n. 95/2012) e di talune norme in materia di contabilità.
Altre norme primarie di rilievo per il settore sono quelle relative alla disciplina antiriciclaggio e alla lotta al finanziamento del terrorismo (decreto legislativo 21 novembre 2007 n. 231 e s. m.), della revisione contabile ecc.
LEGENDA INDICE: i titoli, capi o sezioni sottolineati in arancio sono di interesse per gli Intermediari Assicurativi, ciò che non è sottolineato è di maggiore interesse per le imprese di assicurazione.
CAP - Indice
TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI
Capo I Definizioni e classificazioni generali
Capo II Vigilanza sull'attività assicurativa e riassicurativa
Capo III Segreto d’ufficio e collaborazione con altre autorità e altri soggetti
Capo III-bis Sistemi interni di segnalazione delle violazioni e procedura di segnalazione
TITOLO II - ACCESSO ALL'ATTIVITÀ ASSICURATIVA
Capo II Imprese aventi sede legale nel territorio della Repubblica
Capo III Imprese aventi la sede legale in un altro Stato membro
Capo IV Imprese aventi la sede legale in uno Stato terzo
TITOLO III - ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ ASSICURATIVA
Capo I Disposizioni generali
Sezione I Responsabilità del consiglio di amministrazione
Sezione II Sistema di governo societario
Capo II Calcolo delle riserve tecniche
Capo II-bis Principi generali in materia di investimenti
Capo III Attivi a copertura delle riserve tecniche
Sezione I Determinazione dei fondi propri
Sezione II Classificazione ed ammissibilità dei fondi propri
Capo IV-bis Requisiti patrimoniali di solvibilità
Sezione I Disposizioni generali sul calcolo del requisito patrimoniale di solvibilità
Sezione III Modelli interni completi o parziali
Sezione IV Requisito patrimoniale minimo
Capo IV-ter Informativa e processo di controllo prudenziale
Capo IV –quater Imprese di assicurazione che operano come investitori istituzionali
Capo V Imprese aventi la sede legale in uno Stato terzo
TITOLO IV - IMPRESE LOCALI E PARTICOLARI MUTUE ASSICURATRICI
Capo II Imprese di assicurazione locali
Capo III Particolari mutue assicuratrici
TITOLO V - ACCESSO ALL'ATTIVITÀ DI RIASSICURAZIONE
Capo II Imprese di riassicurazione aventi la sede legale nel territorio della Repubblica
TITOLO VI - ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RIASSICURAZIONE
Capo I Imprese di riassicurazione aventi la sede legale nel territorio della Repubblica
Capo II Imprese di riassicurazione aventi la sede legale in uno Stato terzo
TITOLO VII - ASSETTI PROPRIETARI
Capo I Partecipazioni nelle imprese di assicurazione e di riassicurazione
Capo II Requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza
Capo III Partecipazioni delle imprese di assicurazione e di riassicurazione
TITOLO VIII - BILANCIO E SCRITTURE CONTABILI
Capo I Disposizioni generali sul bilancio
Capo IV Libri e registri obbligatori
Capo V Revisione legale dei conti
TITOLO IX - ATTIVITA’ DI DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA E RIASSICURATIVA
Capo II Disposizioni generali in materia di distribuzione
Sezione I Intermediari con sede legale o residenza nel territorio della Repubblica
Sezione II Intermediari con residenza o sede legale in un altro Stato membro
Sezione III Ripartizione di competenze: accordi tra Autorità ai fini dell'esercizio della Vigilanza
Capo III Regole di comportamento
Capo III-ter Requisiti supplementari per la distribuzione dei prodotti di investimento assicurativi
TITOLO X - ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER I VEICOLI A MOTORE E I NATANTI
Capo I Obbligo di assicurazione
Capo II Esercizio dell'assicurazione
Capo III Risarcimento del danno
Capo V Risarcimento del danno derivante da sinistri avvenuti all'estero
Capo VI Disciplina dell'attività peritale
TITOLO XI - DISPOSIZIONI RELATIVE A PARTICOLARI OPERAZIONI ASSICURATIVE
Capo I Coassicurazione comunitaria
Capo II Assicurazione di tutela legale
TITOLO XII - NORME RELATIVE AI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE
Capo III Assicurazione di tutela legale e assicurazione di assistenza
Capo IV Assicurazione sulla vita
TITOLO XIII - TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E PROTEZIONE DELL'ASSICURATO
Capo II Obblighi di informazione
TITOLO XIV - VIGILANZA SULLE IMPRESE E SUGLI INTERMEDIARI
Capo II-bis Controversie (abrogato)
Capo IV Cooperazione con le autorità di vigilanza degli altri Stati membri e comunicazioni alla Commissione europea e all’AEAP
Sezione II Cooperazione per l’esercizio della vigilanza sul gruppo
Sezione III Comunicazioni alla Commissione europea e all’AEAP
TITOLO XV - VIGILANZA SUL GRUPPO
Capo III Strumenti di vigilanza sul gruppo
Capo IV Gestione centralizzata del rischio
Capo IV-bis Sottogruppo nazionale con società controllante di Stato membro
Capo IV-ter Sottogruppo nazionale con società controllante di Stato terzo
Capo IV-quater Misure correttive
TITOLO XVI - MISURE DI SALVAGUARDIA RISANAMENTO E LIQUIDAZIONE
Capo III Decadenza e revoca dell'autorizzazione
Capo IV Liquidazione coatta amministrativa
Capo V Responsabilità per illecito amministrativo dipendente da reato
Capo VII Disposizioni sul risanamento e sulla liquidazione nel gruppo assicurativo
TITOLO XVII - SISTEMI DI INDENNIZZO
Capo II Liquidazione dei danni a cura dell'impresa designata
Capo III Liquidazione dei danni a cura del commissario dell'impresa in liquidazione coatta
Capo IV Liquidazione dei danni a cura dell'Organismo di indennizzo italiano
Capo V Sistema di indennizzo dei danni derivanti dall'esercizio dell'attività venatoria
TITOLO XVIII - SANZIONI E PROCEDIMENTI SANZIONATORI
Capo I Abusivismo e impedimento all’esercizio delle funzioni di vigilanza
Capo V Doveri nei confronti dell'autorità di vigilanza
Capo VII Disposizioni generali in materia di sanzioni amministrative
Capo VIII Disposizioni in materia disciplinare per i periti assicurativi
TITOLO XIX - DISPOSIZIONI TRIBUTARIE TRANSITORIE E FINALI
Capo I Disposizioni tributarie
Capo II Contributi di vigilanza e di gestione
Capo III Disposizioni transitorie
Capo III-bis Disposizioni transitorie relative all’entrata in vigore del regime solvibilità II
Sezione I Regime di applicazione immediata