Chiedi ai nostri consulenti

Compila questo modulo con tutte le informazioni richieste
Uno dei consulenti specializzati ti risponderà il prima possibile

Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.
Si prega di compilare il campo richiesto.

Intermediario Sezione E: partita IVA si o no?

intermediario-sezione-e-partita-iva-si-o-no

Sono iscritto alla sezione E degli Intermediari Assicurativi, ma non ho mai esercitato. Sto per procedere finalmente all'inizio della mia carriera assicurativa e quindi, alla ricezione di un mandato. Sono obbligato ad aprire una partita IVA?

Intermediario Sezione E: partita IVA si o no?

Come iscritto in sezione E del RUI, i suoi compensi Le verranno riconosciuti previa presentazione di fattura. Ciò detto, la Partita IVA è, per legge, obbligatoria tutte le volte in cui l'attività è svolta come professione abituale e quindi quando non si tratta di prestazioni occasionali. L'attività che svolge un collaboratore iscritto in sezione E è una attività professionale, basti pensare agli obblighi formativi che sono necessari per il suo svolgimento, non configurabile come attività occasionale, anche qualora non sia svolta continuativamente. 
Le consigliamo quindi di aprire la Partita IVA come persona fisica facendo richiesta telematica all'Agenzia delle Entrate e di rivolgersi ad un commercialista per definire le modalità di gestione della Sua contabilità.
 
 

Leggi anche:

 

Potrebbe interessarti:

---> News

---> Fare Rete

---> I Pareri dei Consulenti

---> Enti & Associazioni

---> Sezione Consumatore

Ultimi articoli

Image

Cosa Possiamo fare per te?

Skin ADV