Novità per assicuratori! Recupera provvigioni con Tutela Legale Azienda 360

novita-per-assicuratori-recupera-provvigioni-con-tutela-legale-azienda-360

Ciao, in questo articolo vedremo 3 suggerimenti assicurativo-legali per il recupero di nuove provvigioni quando perdi un cliente azienda.

Se sei un intermediario che ha come clienti le piccole e medie imprese, certamente vivi gli stessi problemi che ogni giorno affrontano anche centinaia di tuoi colleghi. Mi riferisco per lo più alle disdette da parte della compagnia mandante o a competitor affamati di nuove polizze, sempre in agguato dietro l’angolo.

Essere consapevoli delle problematiche vuol dire anche potersi preparare ad affrontarle al meglio e, addirittura, anticipare i problemi per recuperare marginalità e provvigioni.

Image

Ma come fare?

Ti fornisco 3 suggerimenti assicurativo-legali da utilizzare immediatamente per sviluppare subito un lavoro propedeutico:

  1. Fai un elenco di tutte le aziende che hai nel portafoglio e fai una scrematura: segna chi ha e chi non ha una polizza di tutela legale azienda. Se sei un intermediario generalista, sicuramente il 99% delle tue aziende non è assicurato con una polizza di tutela legale; questo vuol dire che sei fortunato, perché davanti a te hai una prateria, tantissimi imprenditori hanno bisogno del tuo aiuto per tutelare al meglio la loro attività. Ma devi esserne convinto e, per esserne convinto, devi conoscere i loro bisogni nel momento in cui si dovesse presentare un grave problema giudiziario. Se non sai quali sono i potenziali problemi, recuperati il video https://youtu.be/dk-bgwt4vMg che ho pubblicato la scorsa settimana, che contiene un Manuale in regalo, grazie al quale imparerai a fare un’intervista al tuo cliente azienda per capire quali sono le sue esigenze e paure.
  2. Contatta il tuo cliente azienda e proponi un incontro con l’imprenditore o l’amministratore delegato, perché hai già la possibilità d’interagire con loro ponendo le domande che troverai nel Manuale. Prendi subito in mano il telefono e contattali. Fissa un incontro con la scusa dell’intervista per capire se il contratto che hanno stipulato è appropriato o incompleto.
  3. In ultimo, incontra il cliente e porta con te un Manuale informativo sui rischi legali della sua azienda. Se non ce l’hai, ti consiglio vivamente di procurartelo o di trovare sul web informazioni utili per fornire al cliente le dovute informazioni. In ogni caso, hai bisogno di formarti in materia assicurativo legale per formulare un’offerta adatta ad ogni situazione. Immagino che ti stia chiedendo se questi 3 suggerimenti siano fondati o meno; ciò che posso dirti è che, finora, altri 178 tuoi colleghi li hanno seguiti, ottenendo risultati positivi.

Se ti ho incuriosito e sei arrivato fin qui, ti comunico che oggi apro le iscrizioni al corso in aula “Tutela Legale Azienda 360”, della mia Academy I.A.L. linea azienda. Durante queste ore di formazione, scoprirai il metodo I.A.L. e tutti i segreti per portare a casa molti più contratti di tutela legale.

Attenzione: il corso è GRATUITO e con POSTI LIMITATI, quindi affrettai e clicca il link https://www.intermediarioassicurativolegale.it/tutela-legale-azienda-360/ per iscriverti.

Leggi anche su questo argomento:

Ecco come ha fatto un collega! 4000,00€ in un anno di nuove provvigioni

I 10 problemi legali non coperti dalla polizza di Responsabilità Civile Auto

Il business delle assicurazioni di tutela legale

Image

Ultimi articoli

Image

Cosa Possiamo fare per te?

© 2012 Intermediari Assicurativi - IAss Copyright UniFAD s.r.l. - PI./CF.: 01967470681 – C.S. €20.000,00 i.v. - www.unifad.it
Skin ADV