Alla scoperta di Palazzo del Credito Italiano, ex sede Unicredit Milano

palazzo-credito-italiano-ex-sede-unicredit-milano

Scopriamo il Palazzo del Credito, o Palazzo Unicredit, con sede a Milano, conosciuto anche come Palazzo Unicredit, situato a Milano e vanta più di un secolo di storia.

Palazzo del Credito Italiano: cenni storici

 

Il Palazzo del Credito Italiano, noto anche come palazzo Unicredit, è un emblematico edificio storico posizionato in Piazza Cordusio a Milano, tra Via Broletto e Via Grossi.

Questo palazzo fa parte di un progetto urbanistico di fine Ottocento, ideato per collegare il Duomo di Milano al Castello Sforzesco attraverso l'apertura di Via Mercanti e Via Dante.

Leggi anche Rocca dei Conti Boschetti, sede legale di Assicuratrice Milanese

Progettato dall'architetto Luigi Broggi, la sua costruzione iniziò nel 1886 e si concluse nel 1902. È importante non confonderlo con il Palazzo dell'ex Borsa, ora noto come Palazzo delle Poste, anch'esso situato a Milano.

Il design del Palazzo del Credito riflette lo stile eclettico, integrandosi armoniosamente con le strutture circostanti. L'edificio presenta una facciata leggermente concava e riccamente decorata.

Fu costruito inglobando i vecchi Magazzini Contratti, la cui facciata è ancora visibile su Via Tommaso Grossi. Il palazzo si eleva su cinque piani, con l'ingresso principale in Piazza Cordusio caratterizzato da tre porte architravate e incorniciate da quattro semicolonne ioniche.

Palazzo del Credito Italiano o Palazzo Unicredit

Dopo la costruzione degli angoli di Via Mercanti con il Palazzo delle Assicurazioni Generali (1899) e il Palazzo Biandrà (1900), opere dell'architetto Beltrami, Broggi estese il perimetro della piazza includendo la nuova sede della Borsa Valori (1901), oggi Palazzo delle Poste, e del Credito Italiano (1902).

A seguito di queste opere, la Direzione Generale del Credito Italiano si trasferì da Genova a Milano, facendo di quest'area, insieme agli altri palazzi menzionati, il fulcro delle attività finanziarie e assicurative di Milano e dell'Italia.

Image

Fondato nel 1870 come Banca di Genova e trasformato in Credito Italiano nel 1895, l'istituto fu nazionalizzato nel 1933. Dopo la privatizzazione nel 1993, cinque anni più tardi divenne la sede del gruppo Unicredit, rimanendo tale fino a settembre 2013. Da allora, la direzione si è trasferita nell'Unicredit Tower.

 

Cos'è Patrimonio Immobiliare Assicurativo

La rubrica nasce dal bisogno di raccontare il mondo degli Intermediari Assicurativi non fatto solo di polizze. La storia assicurativa, infatti, si lega in maniera indissolubile agli immobili che ogni compagnia era costretta ad avere, come forma di "tutela" negli investimenti quotidiani. 

Ogni palazzo, antico o moderno che sia, racconta la storia di quella compagnia assicurativa, la sua mission e la azienda.

Ecco perchè raccontare del loro patrimonio immobiliare vuol dire osservare questo mondo da un punto di vista completamente diverso.

Leggi anche su questo argomento 

Sede dell'assicurazione Gruopama a Roma

Alla scoperta di Torre Diamante, l'edificio in acciaio più alto in Italia

Potrebbe interessarti:

---> News

---> Fare Rete

---> I Pareri dei Consulenti

---> Enti & Associazioni

---> Sezione Consumatore

Image

 

Ultimi articoli

Image

Cosa Possiamo fare per te?

© 2012 Intermediari Assicurativi - IAss Copyright UniFAD s.r.l. - PI./CF.: 01967470681 – C.S. €20.000,00 i.v. - www.unifad.it
Skin ADV