Chiedi ai nostri consulenti
Compila questo modulo con tutte le informazioni richieste
Uno dei consulenti specializzati ti risponderà il prima possibile
Il portale dedicato agli Intermediari Assicurativi:
notizie dall’IVASS, servizi, le guide al RUI, corsi e specializzazioni
Compila questo modulo con tutte le informazioni richieste
Uno dei consulenti specializzati ti risponderà il prima possibile
La domanda del nostro lettore inviata tramite il form dedicato sul nostro sito è: come diventare Liquidatore Assicurativo? Scopri il parere della nostra consulente Rita Crocitto.
Domanda:
Sarei interessato a partecipare all'esame per l'inserimento all''albo dei liquidatori assicurativi. Le preciso che attualmente ossia da oltre 25 anni risulto iscritto al RUI alla sezione Agente di assicurazione. È compatibile, eventualmente, rinunciando ovviamente al mandato attuale ad oggi in mio possesso?
Risposta:
Per diventare liquidatore assicurativo è necessario il superamento di uno specifico esame indetto dal Ministero dei Trasporti, oggi, Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili che ha sede in Roma. L'accesso all'esame richiede il possesso del diploma di scuola secondaria superiore. Una volta superato l’esame abilitativo all’esercizio della professione di liquidatore assicurativo, Lei dovrà obbligatoriamente iscriversi presso una delle associazioni che riunisce i periti assicurativi, si veda ad esempio, l'AIPAI (Associazione Italiana Periti liquidatori Assicurativi Incendio e rischi diversi).
Facciamo inoltre presente che la professione di liquidatore assicurativo è incompatibile con l'attività di intermediario di assicurazione e quindi anche con quella di agente di assicurazione indipendentemente dalla condizione di libero professionista o di dipendente all’interno di una compagnia di assicurazioni.
Potrebbe interessarti:
---> Distribuzione Assicurativa
---> IVASS RUI
---> Guida per l'Intermediario
---> Risorse