L’IVASS- Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, in una lettera la mercato del 16 luglio 2021, chiede alle imprese che operano nei rami vita di effettuare l’autovalutazione dei rischi di riciclaggio e del finanziamento al terrorismo.
L’autovalutazione deve essere svolta entro la relazione annuale della funzione di riciclaggio dell’anno 2020, con un termine massimo del 30 settembre 2021.
Lettera al mercato IVASS: autovalutazione rischi riciclaggio
Con una lettera al mercato, l’IVASS, chiede alle imprese e rappresentanze che operano in Italia nei rami Vita, di comunicare:
- un insieme strutturato di informazioni riferite all'esercizio 2020 (sezioni I, II, III, IV, V);
- di aggiornare e comunicare la propria autovalutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, soltanto se il profilo di rischio è significativamente variato rispetto a quello riferito all'esercizio 2019 (sezione VI).
Secondo le disposizioni del Regolamento IVASS n. 44 del 12 febbraio 2019, Cap II, sezione VI, infatti, le imprese di assicurazione italiane e le sedi secondarie in Italia di imprese con sede nella UE / SEE – operanti nei rami vita – sono tenute ad effettuare annualmente un’autovalutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo cui sono esposte.
Questa lettera al mercato invita le imprese a effettuare questa segnalazione che, dal 2022, dovrà essere effettuata entro il 30 giugno di ogni anno, secondo un template strutturato in 6 sezioni (modello organizzativo, premi, prestazioni liquidate, gestione e controllo, intermediari, esito autovalutazione).
Clicca qui per accedere alle istruzioni di compilazione