In questo articolo trovi tutte le segnalazioni dell'IVASS su siti e/o intermediari assicurativi irregolari nell'anno 2021.
In questo articolo, troverai anche le raccomandazioni dell'IVASS per evitare una truffa.
Segnalazioni IVASS 2021
Segnalazione IVASS 22 giugno 2021
https://www.assicurapergiorni.com/
https://www.assicuralapoint.net/
http://www.blinkassicura.godaddysites.com/
https://www.castellibroker.net/
https://www.gallianiassicurazioni.it/
https://lassicurazioneperfettapervoi.jimdosite.com/
https://www.nuove-assicurazioni.com/
https://paneroalberto.jimdosite.com/
http://www.preventivi6sicuro.com/
https://www.prima-preventivi.it/
Segnalazioni IVASS 14 giugno 2021
SOCIETATEA DE ASIGURARE REASIGURARE CITY INSURANCE S.A.: RICHIESTA DI PIANO DI FINANZIAMENTO E DI RISANAMENTO DA PARTE DELL’ASF L’Autorità di vigilanza rumena, Autoritatea de Supraveghere Financiară (ASF), ha adottato una serie di misure di vigilanza nei confronti dell’impresa di assicurazione:SOCIETATEA DE ASIGURARE REASIGURARE CITY INSURANCE S.A.
In particolare, la ASF ha adottato, tra le altre, le seguenti misure: chiesto alla suddetta City Insurance S.A. di presentare un piano di finanziamento e di risanamento per ottemperare al rispetto dei requisiti di capitale minimo (MCR) e di solvibilità (SCR), comminato alla società una sanzione pecuniaria, revocato i provvedimenti autorizzativi delle nomine dei membri del Consiglio di gestione e di sorveglianza, imponendo anche ad essi sanzioni pecuniarie.
ASF ha infine designato il Fondo rumeno di garanzia delle assicurazioni a sostituire temporaneamente l’organo di gestione dell’impresa, con un mandato di 4 mesi dalla data di entrata in vigore del provvedimento, con possibilità di proroga. Il provvedimento è stato pubblicato il 4 giugno 2021 sul sito dell’Autorità di vigilanza rumena (https://asfromania.ro) . Il precedente aggiornamento sulla City Insurance S.A. era del 22 maggio 2020.
Segnalazioni IVASS 8 giugno 2021
GEFION INSURANCE A/S: ULTERIORI AGGIORNAMENTI SULL’IMPRESA
L’Autorità di vigilanza danese - Finanstilsynet (Danish Financial Services Authority - DFSA) ha comunicato che il 7 giugno 2021 l’impresa GEFION INSURANCE A/S è stata dichiarata fallita dall’Alta Corte Marittima e Commerciale di Copenhagen. Sono stati nominati curatori l’Avv. Boris Frederiksen e l’Avv. Søren Aamann Jensen. La GEFION INSURANCE A/S, con sede in Danimarca, abilitata ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi, era entrata in liquidazione dal 13 luglio 2020. Maggiori informazioni sulla cessazione delle eventuali coperture ancora in corso e sulle modalità con cui richiedere l’ammissione al passivo possono essere reperite nel sito dell’Autorità di Vigilanza danese e in quello dell’impresa www.gefioninsurance.com.
Segnalazioni IVASS 27 maggio 2021
http://www.assicurazioni-abate.com/
https://www.agenziamaltese.com/
http://www.assicurazionirapide.com/
http://www.assicurazioni-temporanee.net/
http://www.assicurazioneveloceonline.com/
http://www.clientiagenziaprima.com/
http://www.confrontapolizze.godaddysites.com/
http://www.facilemilanoassicurazioni.com/
http://facileassicurare.weebly.com/
https://www.ferrara-broker.it/
https://www.ferro-assicurazioni.it/
http://www.ilcomparatore.godaddysites.com/
http://www.migliori-assicurazioni.com/
http://www.millionaireassicurazione.com/
http://www.polizzaveloce.godaddysites.com/
http://www.treaassicurazioni.com/
Segnalazioni IVASS 19 maggio 2021
POLIZZE FIDEIUSSORIE CONTRAFFATTE INTESTATE ALL’IMPRESA ČESKÁ POJIŠŤOVNA A.S.
Si segnala un ulteriore tentativo di commercializzazione in Italia di polizze fideiussorie contraffatte intestate alla ČESKÁ POJIŠŤOVNA A.S Compagnia assicurativa la cui denominazione corretta è GENERALI ČESKÁ POJIŠŤOVNA A.S., che ha sede nella Repubblica Ceca ed è abilitata ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi (cioè senza una sede stabile) in alcuni rami danni e in particolare nel ramo cauzioni. Con comunicato stampa del 18 luglio 2017 erano stati già segnalati tentativi di contraffazione. GENERALI ČESKÁ POJIŠŤOVNA A.S. ha comunicato di non emettere garanzie fideiussorie in Italia e ha fornito il seguente recapito per verificare la validità delle polizze: P. O. BOX 305 C.a.p.: 659 05 Brno (CZ) Sito internet: www.generaliceska.cz
Segnalazioni IVASS 18 maggio 2021
http://www.assicuraadesso.com/
http://www.assicuralapoint.com/
https://www.assicuriamoveicoli.com/
http://www.assicuraonlinesicura.com/
https://www.boncompagniassicura.it/
https://www.brokerassicurazionionline.it/
http://www.ora-assicuriamo.com/
https://www.vertiassicura.com/
Segnalazioni IVASS 30 aprile 2021
NOVIS INSURANCE COMPANY: NUOVO PROVVEDIMENTO DELL’AUTORITÀ DI VIGILANZA SLOVACCA
L’Autorità di vigilanza nazionale slovacca, Národná banka Slovenska (NBS), nel corso dell’ispezione presso la NOVIS INSURANCE COMPANY, NOVIS VERSICHERUNGSGESELLSCHAFT, NOVIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI, NOVIS POIST'OVNA A.S. ha accertato che la compagnia ha investito i premi ricevuti dai clienti in maniera non conforme a quanto si era impegnata a fare nei contratti di assicurazione. La NBS ha pertanto imposto alla NOVIS, tra le altre cose, l’obbligo di investire tutti i premi in conformità con quanto stabilito nei contratti di assicurazione. L’IVASS sta lavorando in stretto coordinamento con NBS, EIOPA e le altre autorità nazionali competenti al fine di garantire un’adeguata tutela degli assicurati con la NOVIS in tutto lo Spazio Economico Europeo.
Per maggiori informazioni, controllare il comunicato stampa dell'azienda.
Segnalazioni IVASS 21 aprile 2021
L'IVASS segnala 11 siti irregolari
http://www.assicurazioneveloceonline.it/
https://www.assicurazionisprint.com/
https://www.brunelliassicurazioni.com/
http://www.fast-assicurazioni.com/
http://www.reale-assicurazioni.com/
http://www.zanardiassicurazioni.com/
Segnalazioni IVASS 16 aprile 2021
CASUALTY & GENERAL INSURANCE COMPANY (EUROPE) LIMITED: SEGNALATA LA COMMERCIALIZZAZIONE DI POLIZZE FIDEIUSSORIE CONTRAFFATTE
IVASS segnala la commercializzazione di due polizze fideiussorie contraffatte intestate alla CASUALTY & GENERAL INSURANCE COMPANY (EUROPE) LIMITED impresa di assicurazione con sede legale in Gibilterra. La Casualty e General Insurance Company è stata abilitata ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi (ossia senza una sede stabile) nel ramo 15 – Cauzione dal 10 giugno 2014 al 31 dicembre 2020. La società risultava regolarmente iscritta nell’Elenco II annesso al Registro delle Imprese e dei Gruppi assicurativi tenuto dall’IVASS, da cui è stata cancellata a seguito della Brexit. La compagnia ha disconosciuto le due polizze fideiussorie e avvisato l’IVASS. I consumatori che vogliono verificare l’autenticità delle polizze in loro possesso possono contattare l’impresa ai seguenti recapiti:
sito web https://portalecauzioni.ebainsuranceservices.co.uk/verificacontratto/
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segnalazioni IVASS 8 aprile 2021
TENTATA COMMERCIALIZZAZIONE DI POLIZZE FIDEIUSSORIE CONTRAFFATTE INTESTATE A NORTH OF ENGLAND P&I DAC
È stata segnala ad IVASS la tentata commercializzazione di due polizze fideiussorie contraffatte intestate a NORTH OF ENGLAND P&I DAC impresa di assicurazione con sede legale in Irlanda sottoposta alla vigilanza dell’Autorità del Paese di origine (The Central Bank of Ireland) e abilitata a operare in Italia senza una sede stabile in alcuni rami danni, fra cui anche il ramo 15 - Cauzione. Nel dettaglio, sono state segnalate all’IVASS due bozze di polizze fideiussorie contraffatte intestate alla suddetta North of England le quali riportano in calce anche il riferimento al dominio www.northofenglandpel.com. La North of England P&I DAC ha comunicato che le due bozze di polizza non provengono dall’impresa e di non essere in alcun modo legata al sito www.northofenglandpel.com di cui ha chiesto ed ottenuto l’oscuramento. In relazione a tale vicenda la North of England ha pubblicato sul proprio sito web un avviso per i consumatori (https://www.nepia.com/ournews/impersonation-of-north-of-england-pi-dac/).
Segnalazioni IVASS 8 aprile 2021
https://www.abbruzzeseassicurazioni.com/
http://www.assicurazionirubino.com/
http://www.assitemporanea.com/
https://www.facile-ti-assicura.it/
https://www.pronto-polizze.com/
http://www.studio-assicurazioni.eu/
https://venezianiassicurazioni.com/
Segnalazioni IVASS 18 Marzo 2021
http://www.eurovita-broker.com/
https://www.noi-assicuriamo.com/
https://unideaassicurazioni.com/
Segnalazioni IVASS 09 Marzo 2021
TENTATA COMMERCIALIZZAZIONE POLIZZE FIDEIUSSORIE CONTRAFFATTE CON DENOMINAZIONE: SOMPO JAPAN INSURANCE COMPANY OF EUROPE LIMITED
Si segnala un ulteriore tentativo di commercializzazione in Italia di polizze fideiussorie contraffatte intestate alla: SOMPO JAPAN INSURANCE COMPANY OF EUROPE LIMITED Con Comunicato stampa del 21 ottobre 2020 era già stato segnalato un primo tentativo di contraffazione. La SOMPO JAPAN INSURANCE non è più attiva perché nel 2019 è stata incorporata nella SI Insurance (Europe), SA, compagnia con sede in Lussemburgo e abilitata ad operare in Italia in regime di stabilimento (con una sede in Via Luigi Da Porto n. 1, Verona) e di libera prestazione di servizi (ossia senza sede stabile) in vari rami danni, fra cui il ramo 15 – Cauzione, nell’ambito del quale rientra il rilascio di polizze fideiussorie. La SI Insurance è sottoposta alla vigilanza dell’Autorità del Paese d’origine (Commissariat aux Assurances). I consumatori che vogliono verificare l’autenticità di eventuale documentazione in loro possesso possono contattare la SI Insurance attraverso l’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segnalazioni IVASS 05 Marzo 2021
https://www.24hassicuraonline.com/
https://www.agenziagenovesi.com/
https://www.assicurafacile-online.com/
https://www.assicurafacileonline.com/
https://www.assicurazione-facile.com/
http://www.b-one-assicurazioni.it/
https://www.broker-russino.it/
Segnalazioni IVASS 02 Marzo 2021
https://www.chiedioraonline.com/
https://www.maassicurazioni.net/
https://www.risparmilatuapolizzaauto.com/
Segnalazioni IVASS 02 Marzo 2021
ABC ASIGURARI REASIGURARI S.A.: SEGNALATA LA COMMERCIALIZZAZIONE DI UNA POLIZZA FIDEIUSSORIA CONTRAFFATTA
IVASS segnala la commercializzazione di una polizza fideiussoria contraffatta intestata a ABC ASIGURARI REASIGURARI S.A impresa di assicurazione con sede legale in Romania, sottoposta alla vigilanza dell’Autorità del Paese di origine (Financial Supervisory Authority - ASF). L’impresa è abilitata ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi (ossia senza una sede stabile) in alcuni rami danni, fra cui anche il ramo 15 - Cauzioni. L’IVASS raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative e consiglia ai consumatori di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati.
Segnalazioni IVASS 19 Febbraio 2021
https://www.altabroker-rca.com/
https://www.assicurazioneautomoto.com/
http://www.assicurazionisaramilano.com/
https://www.cantiellobroker.com/
https://www.chiarezzassicura.it/
http://www.eurovita-assicura.com/
https://www.fidelio-assicurazioni.com/
https://preventivatoredirect.com/
https://www.startassicurazioni.info/
https://www.vivaldiassicurazioni.com/
Segnalazione IVASS 12 Febbraio 2021
YARA INSURANCE DAC: FALSO PREVENTIVO DI POLIZZA FIDEIUSSORIA E FALSA AUTORIZZAZIONE IVASS
IVASS segnala un falso preventivo di polizza fideiussoria intestata alla compagnia Irlandese YARA INSURANCE DAC Al preventivo di polizza è allegato un documento FALSO in cui si scrive che IVASS avrebbe autorizzato la suddetta compagnia ad estendere l’esercizio dell’attività assicurativa al ramo 15 – cauzioni. L’IVASS non ha mai rilasciato tale documento, la firma del Consigliere dott Alberto Corinti apposta sul documento è FALSA così come sono FALSI i numeri di protocollo (0187165/19) e progressivo (76352/19). La Yara Insurance DAC è abilitata ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi (ossia senza una sede stabile) in alcuni rami danni, ma non nel ramo 15 - Cauzioni. L’impresa ha sede legale in Irlanda, è sottoposta alla vigilanza dell’Autorità del Paese di origine (Central Bank of Ireland) e non può essere autorizzata dall’IVASS ad estendere l’attività assicurativa. L’impresa comunque non è autorizzata all’esercizio del ramo 15 neanche in Irlanda.
Segnalazione IVASS 03 Febbraio 2021
https://www.latorreassicurazioni.com/
https://www.assicurazioniveloci.com/
https://www.masterinsurance.it/
http://www.boncompagniassicura.eu/
http://www.misters-brokers.eu/
https://www.confronta-polizze.com/
https://www.damianiassicura.it/
https://www.preventivatorerca.com/
https://www.rindibroker-rca.it/
https://segugioassicurazionionline.it/
http://www.genoveseassicurazioni.com/
http://www.zurichconnectassicurazioni.com/
Segnalazione IVASS 22 Gennaio 2021
Segnalata la commercializzazione di una polizza contraffatta FORTIS LUX VIE IMPRESA NON PIU’ OPERATIVA
La compagnia di assicurazione Cardif Lux Vie ha segnalato la commercializzazione in Italia di una polizza contraffatta intestata alla “Fortis Lux Vie”, impresa non più operativa in quanto incorporata nella stessa Cardif Lux Vie. Cardif Lux Vie è un’impresa di assicurazione con sede legale in Lussemburgo, sottoposta alla vigilanza dell’Autorità del Paese di origine (Commissariat aux Assurances), abilitata ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi (ossia senza una sede stabile) in alcuni rami vita.
Segnalazione IVASS 19 Gennaio 2021
http://www.arcobelliassicurazioni.com/
http://www.studio-genovesi.com/
https://segugioassicurazioni.com/
Segnalazione IVASS 13 gennaio 2021
METLIFE EUROPE DAC: OFFERTA DI PREVENTIVI CONTRAFFATTI DI POLIZZE VITA TEMPORANEE CASO MORTE (TCM)
La compagnia di assicurazione METLIFE EUROPE DAC ha segnalato che in Italia vengono offerti preventivi contraffatti di polizze temporanee caso morte (TCM) utilizzando la denominazione “MetLife Europe Limited – Rappresentanza Generale per l’Italia” non più in uso, avendo l’impresa modificato la denominazione in METLIFE EUROPE DAC.
METLIFE EUROPE DAC è un’impresa di assicurazione con sede legale in Irlanda, sottoposta alla vigilanza dell’Autorità del Paese di origine (Central Bank of Ireland), abilitata ad operare in Italia sia in regime di stabilimento, con sede stabile in via Andrea Vesalio n. 6, 00161, Roma, sia in regime di libera prestazione di servizi (senza sede stabile) in alcuni rami vita e danni.
Secondo quanto segnalato dalla compagnia all’IVASS, i falsi preventivi verrebbero offerti da un profilo Whatsapp riferibile al sig. Alessio Lo Maglio il quale non è autorizzato ad esercitare in Italia l’attività di intermediazione assicurativa. METLIFE EUROPE DAC ha dichiarato di essere totalmente estranea ai fatti e di non avere alcuna relazione commerciale con il sig. Alessio Lo Maglio, come indicato nell’alert pubblicato nel sito internet (https://www.metlife.it/assistenza-clienti-metlife/comunicazioniai-clienti/uso-improprio-nome-metlife-polizze-tcm/).
Le raccomandazioni dell'IVASS: come fare per evitare una truffa?
L’IVASS raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o telefono (anche via WhatsApp), soprattutto se di durata temporanea.
In particolare, l’IVASS consiglia ai consumatori di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati e di consultare sul sito https://www.ivass.it/
- gli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse ad operare in Italia (elenchi generali ed elenchi specifici per la r. c. auto, italiane ed estere);
- il Registro unico degli intermediari assicurativi (RUI) e l’Elenco degli intermediari dell’Unione Europea;
- l’elenco degli avvisi relativi ai Casi di contraffazione, Società non autorizzate e Siti internet non conformi alla disciplina sull'intermediazione.
I siti internet o i profili Facebook (o di altri social network) degli intermediari italiani che svolgono attività on-line devono sempre indicare:
a) i dati identificativi dell’intermediario;
b) l’indirizzo della sede, il recapito telefonico, il numero di fax e l’indirizzo di posta elettronica certificata;
c) il numero e la data di iscrizione al Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi nonché l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’IVASS.
I siti o i profili Facebook (o di altri social network) che non contengono le informazioni sopra riportate non rispondono alle prescrizioni in tema di intermediazione assicurativa ed espongono il consumatore al rischio di sottoscrizione di polizze contraffatte. Per gli intermediari dello Spazio Economico Europeo (SEE) abilitati ad operare in Italia, il sito internet deve riportare, oltre ai dati identificativi, il numero di iscrizione nel Registro dello Stato membro di origine, l’indirizzo di posta elettronica, l’indicazione dell’eventuale sede secondaria e la dichiarazione di abilitazione all’esercizio dell’attività in Italia con l’indicazione dell’Autorità di vigilanza dello Stato membro di origine.
Per ogni assistenza è possibile rivolgersi al Contact Center Consumatori dell’IVASS, numero verde 800-486661 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 14:30.