Come stabilito dal decreto D.M. 110/2013, entrato ufficialmente in vigore il 18 ottobre 2013, prende il via la progressiva dematerializzazione dei contrassegni assicurativi: il testo di legge stabilisce che, fra circa due anni, non sarà più obbligatorio esporre il contrassegno dell'assicurazione sul parabrezza dell'auto.
Dematerializzazione contrassegni assicurativi entro il 2015
Con le novità introdotte dal Decreto n.110 del 9 Agosto 2013 del Ministro dello Sviluppo Economico decadono, dunque, i vecchi obblighi di legge relativi al contrassegno assicurativo.
Il nuovo Decreto rappresenta il “Regolamento recante norme per la progressiva dematerializzazione dei contrassegni assicurativi per la responsabilità civile verso i terzi per danni derivanti dalla circolazione dei veicoli a motore su strada, attraverso la sostituzione degli stessi con sistemi elettronici o telematici, di cui all’articolo 31 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27."
Gli obiettivi principali che si intendono raggiungere con la dematerializzazione dei contrassegni assicurativi sono:
- ridurre le frodi;
- contrastare le evasioni dall'obbligo assicurativo;
- ostacolare la contraffazione dei contrassegni assicurativi.
La dematerializzazione dei contrassegni assicurativi comporterà, inoltre, un enorme vantaggio anche per l'ambiente dal momento che ci sarà una notevole riduzione del quantitativo di carta in circolazione.
Con la dematerializzazione dei contrassegni assicurativi, il controllo avverrà incrociando la lettura del numero di targa con le banche dati degli assicurati, permettendo quindi la verifica del pagamento del premio. Il decreto, difatti, prevede la creazione di una banca dati nella quale convoglieranno tutte le informazioni relative ai contratti assicurativi stipulati in collaborazione con le imprese assicuratrici.
Al momento, comunque, non è previsto nessun controllo tramite microchip ma non è escluso che, in futuro, possano essere introdotti sistemi di rilevazione automatici delle targhe.
Ad ogni modo, la situazione per gli assicurati rimarrà per adesso invariata: con l'introduzione del nuovo Regolamento, si stima che entro il 2015 verrà portato a termine il processo di dematerializzazione dei contrassegni assicurativi attraverso la conversione dell'attuale sistema di controllo sulle regolarità dell'assicurazione in un nuovo sistema informatizzato da attivare entro ottobre 2015.