Sì è tenuto, con grande successo, Giovedì 13 Settembre presso Villa Blanc a Roma, il Workshop sulle “Soluzioni assicurative di nuova generazione” organizzato da LINK Underwriting Agency. Nell’incontro si sono affrontate le tematiche attualissime e di estremo interesse: rischi informatici, danno ambientale, immobili in donazione. L’evento, introdotto dall’AD di Link Simona Zirano, ha avuto il contributo attivo dell’Avv. Giorgio Grasso partener di BTG Legal, della Dr.ssa Michela Murgia, responsabile International Underwriter di Beazley, sindacato dei Lloyd’s, del Dott. Stefano Fasone Environmental Risk Underwriter di Chubb, della Dr.ssa Ilaria Fantozzi responsabile dell’ufficio tecnico di Link; ha concluso il Dott. Irelio Ofman presidente di Link Underwriting Agency.
Workshop: Rischi informatici, danno ambientale, immobili in donazione
I relatori che hanno aperto l’evento, l’Avv. Giorgio Grasso e la Dr.ssa Michela Murgia, hanno approfondito l’argomento relativo ai rischi informatici.
La vulnerabilità dei sistemi informatici, anche in virtù dell’ormai sempre più diffusa digitalizzazione degli archivi e dello scambio di informazioni, nonché dell’utilizzo di social network e di dispositivi mobili, rappresentano un vero e proprio pericolo per il patrimonio delle Aziende, sempre più esposte agli attacchi informatici.
In particolare l’avv. Grasso ha illustrato i diversi casi di attacchi informatici, che hanno colpito le aziende, soffermandosi sui danni economici causati a terzi e sui danni patrimoniali subiti dalle stesse aziende; a seguire è intervenuta la Dr.ssa Murgia, che ha illustrato le soluzioni assicurative di ultima generazione, approfondendo l’evoluzione del mercato assicurativo per le PMI e i liberi professionisti.
La seconda parte del Workshop si è focalizzata sul danno ambientale, su questo tema è intervenuto il Dott. Stefano Fasone e i colleghi Raffaele Veneri, Laura Rozzoni.
Il tema dell’inquinamento ambientale sta diventando sempre più fonte di preoccupazione per tutte le tipologie di aziende, anche in virtù degli ultimi significativi eventi accaduti. La crescente complessità del quadro normativo, la maggiore severità delle norme ambientali hanno sicuramente fatto si che le richieste di risarcimento danni provenienti da terzi siano sempre più frequenti e di rilevata importanza.
Il Dott. Fasone, a tutela delle aziende ha proposto una copertura assicurativa che rappresenta il naturale completamento delle garanzie che caratterizzano la polizza incendio da un lato e quella di responsabilità civile generale dall'altro.
La parte finale del workshop, dedicata alle polizze a copertura degli immobili oggetto di donazione, è stata presentata dalla Dr.ssa Ilaria Fantozzi, che ha illustrato le opportunità che questa nicchia di mercato può offrire, in considerazione del crescente mercato immobiliare oggetto di donazione.
Tale copertura richiesta da molti operatori nel mercato, quali Banche, Agenzie Immobiliari e Notai è dunque fondamentale per la compravendita di immobili in donazione.
“L’evento è stato un momento interessante di confronto e condivisione su alcune tematiche assicurative di grande attualità. Gli intermediari assicurativi, che collaborano con Link, hanno potuto apprezzare l’impegno della nostra realtà nel fornire validi e innovativi strumenti a tutela della propria clientela. Il mio ringraziamento ai relatori che hanno approfondito gli argomenti con semplicità e competenza, alla Business School della Luiss che ci ha ospitato in una location meravigliosa e impeccabile, ma soprattutto a tutti gli intervenuti che hanno dato risalto e spessore all’evento” ha dichiarato, con grande soddisfazione, Simona Zirano Amministratore Delegato di Link.Il Presidente di Link, Dott. Irelio Offman, ha concluso la mattinata di lavori sottolineando, con grande energia e positività, l’importanza per gli intermediari di presentare ai propri clienti soluzioni assicurative adeguate ai nuovi rischi emergenti.
Per maggiori informazioni e contatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.