Iscrizione AL RUI SEZ. E
Iscrizione al RUI sez. E
- Dettagli
- Categoria principale: Intermediari Ass.
- Categoria: Normativa Intermediari
- Ultima modifica il Giovedì, 09 Aprile 2020 12:58
Come iscriversi alla sezione E del RUI IVASS
Per poter diventare Intermediario Assicurativo sezione E del RUI è necessario disporre dei seguenti requisiti.
Scopri quali sono i requisiti, le procedure di iscrizione e le modalità, scopri come diventare Intermediario Assicurativo.
Requisiti per poter procedere all'iscrizione sezione E del RUI
Per le persone fisiche:
- godimento dei diritti civili;
- possesso dei requisiti di onorabilità;
- conseguimento di una formazione professionale adeguata ai contratti intermediati ed all’attività svolta;
- non essere iscritto nel Ruolo dei periti assicurativi;
- non essere pubblico dipendente con rapporto di lavoro a tempo pieno ovvero a tempo parziale quando superi la metà dell’orario lavorativo a tempo pieno.
Per le società:
- avere sede legale in Italia;
- non essere enti pubblici oppure enti o società controllate da enti pubblici;
- non operare, direttamente o indirettamente, attraverso altra società;
- avere affidato la responsabilità dell’attività di intermediazione ad almeno una persona fisica iscritta nella sezione E del registro.
In deroga al divieto di contemporanea iscrizione in diverse sezioni del RUI, le persone fisiche e le società iscritte nella sezione E possono essere contestualmente iscritte nella sezione A nel caso in cui dichiarino di svolgere in una delle due sezioni incarichi di distribuzione relativi al solo ramo responsabilità civile auto (con esclusione dei rischi accessori).
Gli intermediari iscritti in sezione A come agenti non operativi possono assumere incarichi di distribuzione relativi a qualunque ramo nella sezione E.
Clicca qui per la Formazione 60H IVASS
Ricorda che solo un Intermediario iscritto nella sezione A (Agente) o B (Broker) può iscrivere un Intermediario nella sezion E del Registro IVASS.
Modalità di iscrizione dell'Intermediario Assicurativo della sezione E del RUI
L’intermediario assicurativo, delle sezioni A, B o D, che intende avvalersi di collaboratori operanti all’esterno dei propri locali dovrà presentare all’IVASS apposita domanda mediante l’utilizzo del modello elettronico PDF, che dovrà essere scaricato, compilato offline, firmato digitalmente e inviato come allegato via PEC esclusivamente all'indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Nella domanda di iscrizione presentata all’IVASS, in regola con la vigente disciplina sull’imposta di bollo, l’impresa richiedente attesta di avere accertato che i soggetti da iscrivere nella sezione E abbiano provveduto al versamento della tassa di concessione governativa di € 168,00.
Entro 45 giorni dalla ricezione della domanda, l'IVASS procede, se l'esito risulta positivo, all'iscrizione nel Registro Degli Intermediari Unici la persona fisica o la società in qualità di addetto di altro Intermediario.
N.B. Non devono essere iscritti i dipendenti e i collaboratori degli intermediari iscritti nella sezione E del registro qualora operino esclusivamente all’interno dei locali di questi ultimi.
Clicca qui per Aggiornamento Professionale IVASS
Consulta anche Iscrizione al RUI-sez. A, Iscrizione al RUI-sez. B, Iscrizione al RUI - sez.F
Link utili:
Guida all'Aggiornamento Professionale
Guida all'Intermediario Assicurativo
Seguici sulle nostre pagine social |
AREA Aree monotematiche
Glossario Il glossario assicurativo di IAss
News
Attività dell'IVASS
Guida Intermediario
Normative
Consulenza
Contatti
Link Utili
IAss - Redazione
085 9395140
Risponde FIAssThis email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.