Contributo di Vigilanza 2023

contributo-di-vigilanza-2023

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha fissato la misura per il Contributo di Vigilanza 2023.

Indice articolo:

Intermediari Assicurativi iscritti nel RUI

Intermediari Assicurativi nell'elenco annesso al RUI


Intermediari iscritti al RUI


La misura del Contributo è stabilita come segue:

  • sezione A (agenti di assicurazione)
    • persone fisiche € 47,00;
    • persone giuridiche € 268,00;
  • sezione B (mediatori di assicurazione e riassicurazione)
    • persone fisiche € 47,00;
    • persone giuridiche € 268,00;
  • sezione C (produttori diretti) € 18,00;
  • sezione D (banche, intermediari finanziari, SIM e Poste Italiane)
    • banche con raccolta premi uguale o superiore a 100 milioni di euro e Poste Italiane € 10.000,00;
    • banche con raccolta premi da 1 a 99,9 milioni di euro € 9.600,00;
    • banche con raccolta premi inferiore a 1 milione di euro, intermediari finanziari e SIM. € 3.600,00.

Termini e modalità di pagamento

Il termine per il pagamento è l’11 ottobre 2023, fatta eccezione per gli Intermediari con residenza, sede legale o sede operativa nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali dello scorso mese di maggio hanno tempo per pagare il contributo fino al 20 novembre 2023.

Gli intermediari effettuano il pagamento attraverso il sistema PagoPA.

L’avviso di pagamento PagoPA precompilato è scaricabile dal portale accessibile all’indirizzo https://web1.unimaticaspa.it/unipay/startPayment.jsp?tenant=ivass 

Al primo accesso digitare con carattere minuscolo il proprio codice fiscale sia come username che come password; il sistema poi consentirà la creazione di una password individuale da utilizzare nei successivi accessi.

Per scaricare l’avviso PagoPA dell’anno corrente, selezionare l’icona “pagamento contributi” e alimentare i campi previsti dalla procedura. Le banche iscritte nella sezione D del RUI dovranno preventivamente selezionare la fascia contributiva di appartenenza, tenuto conto dell’ammontare della raccolta premi 2022; ai fini dell’elaborazione delle fasce di raccolta premi dovrà essere considerata la voce 3300 sottovoce 73 della matrice dei conti (cfr. Circolare 272 della Banca d’Italia) con la qualificazione del “Tipo prodotto/servizio” uguale a “Prodotti assicurativi”;

L’avviso può essere pagato presso tutti i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) abilitati al servizio di PagoPA con le modalità specifiche riportate nello stesso. L’elenco aggiornato dei PSP abilitati è disponibile sul sito internet di PagoPA S.p.A.
all’indirizzo https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/ 


 Intermediari Assicurativi nell'elenco annesso al RUI


La misura del Contributo è stabilita come segue:

  • persone fisiche € 15,00;
  • persone giuridiche € 80,00.

Termini e modalità di pagamento

Il termine per il pagamento è l’11 ottobre 2023, effettuando il pagamento mediante il sistema PagoPA.

L’avviso di pagamento PagoPA precompilato è scaricabile dal portale accessibile all’indirizzo https://web1.unimaticaspa.it/unipay/startPayment.jsp?tenant=ivass

Al primo accesso digitare con carattere minuscolo il codice interno IVASS riportato nell’elenco annesso (es. ue00000000) sia come username che come password; il sistema poi consentirà la creazione di una password individuale da utilizzare per i successivi accessi.

Per scaricare l’avviso PagoPA dell’anno corrente, selezionare l’icona “pagamento contributi” e alimentare i campi previsti dalla procedura.

L’avviso può essere pagato direttamente nel portale mediante carta di credito, oppure presso tutti i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) abilitati al servizio di PagoPA con le modalità specifiche riportate nello stesso. L’elenco aggiornato dei PSP abilitati è disponibile sul sito internet di PagoPA S.p.A. all’indirizzo https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi

Qualora ciò non fosse possibile, il contributo potrà essere pagato mediante bonifico bancario. Si confermano le coordinate bancarie di Unimatica – società che provvede alla riscossione dei contributi IVASS - utilizzate per il pagamento del contributo 2022; gli intermediari che pagano per la prima volta il contributo potranno richiedere le coordinate bancarie (codice IBAN e SWIFT) al contact center di Unimatica inviando mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o all’indirizzo di posta elettronica IVASS Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Nella causale di bonifico dovrà essere riportata la seguente dicitura: PAGAMENTO IUV n.___ seguito dal codice IUV presente nell’avviso, lungo 17 caratteri e il codice interno IVASS (UE00000000)

Clicca qui per accedere alla pagina dedicata sul sito IVASS


Cos'è il Contributo di Vigilanza?

Il Contributo di Vigilanza è dovuto da ciascun iscritto al Registro degli Intermediari Assicurativi, anche a titolo accessorio, e riassicurativi, con esclusione degli iscritti nella sezione E del Registro, e all’elenco annesso al Registro (intermediari con sede legale o residenza in altro Stato dello Spazio Economico Europeo autorizzati ad operare in Italia in regime di stabilimento o di libera prestazione di servizi).

Image

Ultimi articoli

Image

Cosa Possiamo fare per te?

© 2012 Intermediari Assicurativi - IAss Copyright UniFAD s.r.l. - PI./CF.: 01967470681 – C.S. €20.000,00 i.v. - www.unifad.it
Skin ADV