Chiedi ai nostri consulenti
Compila questo modulo con tutte le informazioni richieste
Uno dei consulenti specializzati ti risponderà il prima possibile
Il portale dedicato agli Intermediari Assicurativi:
notizie dall’IVASS, servizi, le guide al RUI, corsi e specializzazioni
Compila questo modulo con tutte le informazioni richieste
Uno dei consulenti specializzati ti risponderà il prima possibile
Un utente, tramite il form della consulenza gratuita presente sul nostro sito, chiede se come Intermediario Assicurativo iscritto alla sezione E del RUI può emettere fattura di consulenza e per quali rami. Scopri il parere del nostro consulente.
Un nostro lettore ci chiede se un Intermediario Assicurativo iscritto in sezione E del RUI può essere anche contemporaneamente docente in una scuola pubblica. Scopri il parere della nostra consulente, Rita Crocitto.
Un nostro lettore si avvia al pensionamento e chiede, se, alla cessione del portafoglio, ha diritto ad un'indennità di fine rapporto. Scopri il parere della nostra consulente, Rita Crocitto.
Tante sono le norme e le specifiche da seguire, alcune molto complesse e di difficile comprensione. Quanto ne sai sul trattamento di fine mandato? In particolar modo, per un Intermediario iscritto in sezione E? Ecco perchè abbiamo creato questa rubrica "I Pareri dei Consulenti".
Un utente ci chiede se a seguito di una presa di un nuovo mandato deve ripagare la Tassa di Concessione Governativa. Ecco il parere della nostra consulente Rita Crocitto.
Un lettore, tramite il form riservato alle Consulente Gratuite, ci chiede come calcolare l'indennità di fine rapporto. Scopri il parere della consulente Rita Crocitto.
Un nostro lettore chiede tramite il form dedicato alla Consulenza gratuita, se un Intermediario Assicurativo iscritto in sezione E del Registro IVASS può retrocedere provvigioni ad un Intermediario Assicurativo iscritto in sezione B - Broker Assicurativo. Scopri il parere della nostra consulente Rita Crocitto.
Dopo il Provvedimento IVASS 97/2021, molte cose sono cambiate circa l'iscrizione al RUI IVASS. Un lettore iscritto in sezione E, chiede se, anche senza diploma, può iniziare una nuova collaborazione. Scopri il parere della nostra consulente Rita Crocitto.
Un lettore ci chiede se è possibile e come poter comunicare all'IVASS il cambio dell'Intermediario Principale di un collaboratore iscritto in sezione E del RUI, il Registro IVASS. Scopri il parere della nostra consulente, Rita Crocitto.
Una nostra lettrice, da anni iscritta in sezione E del RUI monomandataria, ci chiede quali documenti presentare alla richiesta di un nuovo mandato. Scopri il parere della nostra consulente Rita Crocitto.
Un nostro lettore è un Intermediario Assicurativo iscritto in sezione E che sta per esercitare il suo primo mandato. Si chiede, quindi, se è necessario aprire la Partita IVA per poter esercitare. Scopri il parere del nostro consulente Rita Crocitto.