Ania: Italia fanalino di coda in UE

ania-italia-fanalino-di-coda-in-ue

Lo ha sottolineato Maria Bianca Farina, presidente dell’Ania, durante il Meeting Rimini 2023, “l’Esistenza umana è un’amicizia inesauribile”.

Le assicurazioni come ruolo centrale

“Il settore assicurativo è centrale per lo sviluppo del Paese perché, attraverso il meccanismo della mutualizzazione, è in grado di gestire i rischi, proteggere famiglie e imprese e promuovere, in questo modo, la crescita".

Così la Presidente dell'ANIA, Maria Bianca Farina, è intervenuta al Meeting di Rimini 2023. 

"Nei prossimi anni aumenterà la domanda di welfare, con maggiori esigenze di assistenza e di protezione. Per rispondere in modo efficace a questa situazione - ha proseguito Farina - sarà necessaria l'integrazione tra risorse pubbliche e private, nell'ambito di un sistema a regìa pubblica. 

Ciò vale anche per proteggere il Paese dalle calamità naturali che oggi vengono gestire dallo Stato sempre ex post. Serve un piano strutturato ex ante con il contributo delle Assicurazioni, per avere trasparenza, tempi certi dei risarcimenti e grande attenzione alla prevenzione".

Image


La Presidente dell'ANIA ha poi sottolineato: "L'Italia è un Paese poco assicurato e, per questo, più fragile. La partnership pubblico-privato renderebbe l'Italia più protetta e consentirebbe alle aziende di svilupparsi e di crescere, con benefici per tutti.
 
Tuttavia, la crescita è necessaria al benessere ma non è sufficiente. Dobbiamo tutti collaborare per costruire una crescita "sana", che metta al centro le persone e i valori sociali".

"Anche da questo punto di vista le Assicurazioni hanno un ruolo cruciale - ha concluso Farina - perché hanno competenze e risorse da mettere in campo, ma sempre nell'ambito di un sistema integrato con il settore pubblico.

Noi siamo pronti a collaborare per dare risposte alle esigenze del Paese". 

Ania, il rapporto 2023 in Italia

Di recente, durante l’assemblea nazionale 2023 tenutasi a Roma a inizio luglio,  l’Ania ha pubblicato il rapporto 2022-2023 del mercato assicurativo in Italia (qui il link dove è possibile scaricare il report integrale) con tanto di intervento e relazione da parte del presidente Maria Bianca Farina (che puoi leggere qui). 

Image

Meeting Rimini 2023 

Si è tenuto dal 20 al 25 agosto a Fiera Rimini, la 43° edizione del Meeting Rimini, associazione privata, ora fondazione, che ogni anno dialoga con istituzioni, rappresentanze diplomatiche, enti pubblici e privati.

Questo appuntamento annuale ha radici fin dagli anni’70: tra alcuni amici di Rimini, nasce il desiderio di incontrare, conoscere e portare a Rimini tutto quello che di bello e buono c’è nella cultura del tempo. Così ha origine il Meeting per l’amicizia fra i popoli nel 1980. Un incontro tra persone di fede e culture diverse. Un luogo di amicizia dove si possa costruire la pace, la convivenza e l’amicizia fra i popoli. 

Leggi anche:

Aiba: i nuovi rischi legati al cambiamento climatico

Cyber Risk, +50%: ma i premi assicurativi e sinistri in calo

Potrebbe interessarti:

---> News

---> Fare Rete

---> I Pareri dei Consulenti

---> Enti & Associazioni

---> Sezione Consumatore

Image

Ultimi articoli

Image

Cosa Possiamo fare per te?

© 2012 Intermediari Assicurativi - IAss Copyright UniFAD s.r.l. - PI./CF.: 01967470681 – C.S. €20.000,00 i.v. - www.unifad.it
Skin ADV