Marsh lancia la prima polizza al mondo per progetti ad idrogeno

marsh-lancia-la-prima-polizza-al-mondo-per-progetti-ad-idrogeno

La prima assicurazione al mondo dedicata all’idrogeno, un ramo del settore assicurativo nascente, in vista degli obiettivi 2050 “emissioni zero”.

La prima polizza per progetti idrogeno blu e green

Il gruppo di brokeraggio Marsh & McLennan, ha annunciato la prima assicurazione al mondo dedicata ai progetti di energia a idrogeno, in particolare l’idrogeno “green” prodotto da fonti di energia rinnovabile.

I progetti di questo tipo hanno spesso trovato difficoltà nel reperire la giusta copertura assicurativa, data la complessità dei rischi connessi alla produzione, al trasporto e stoccaggio.

Il broker assicurativo americano lancia, invece, la prima polizza in vista degli obiettivi dopo l’accordo di Parigi, affermando che la soluzione assicurativa coprirà fino a 300 milioni di dollari per rischi connessi alle fasi di costruzione e avvio di progetti a idrogeno a livello globale.

Fare-rete-intermediariassicurativi

Secondo l’accordo di Parigi, infatti, entro il 2050, l’idrogeno dovrebbe raggiungere il 13% del mix energetico complessivo, per limitare il riscaldamento globale a 1,5.

Sviluppato con gli assicuratori American International Group e Liberty Specialty Markets, la soluzione di Marsh è sottoscrivibile sia da organizzazioni multinazionali che da aziende più piccole, per progetti ad idrogeno “blu” e “green”.

L’idrogeno “blu” è prodotto dal gas naturale, mentre l’idrogeno “green” è prodotto da fonti rinnovabili ed è considerato un combustibile flessibile a basse emissioni per i trasporti, la generazione di elettricità e come input in vari processi industriali.

Fare-rete-intermediariassicurativi

"La facility di Marsh è uno sviluppo importante per il settore assicurativo che aiuterà ad accelerare la transizione energetica globale verso le rinnovabili - ha affermato Andrew George, Global Head, Energy & Power, Marsh Specialty - Poiché l'industria globale dell'idrogeno, in particolare l'idrogeno verde, cresce rapidamente per soddisfare la domanda, la facility ridurrà la complessità di garantire opzioni di trasferimento del rischio per operatori di tutte le dimensioni e aumenterà la fiducia di investitori e prestatori".

Potrebbe interessarti:

---> News

---> Fare Rete

---> I Pareri dei Consulenti

---> Enti & Associazioni

---> Sezione Consumatore

Fare-rete-intermediariassicurativi

Ultimi articoli

Image

Cosa Possiamo fare per te?

© 2012 Intermediari Assicurativi - IAss Copyright UniFAD s.r.l. - PI./CF.: 01967470681 – C.S. €20.000,00 i.v. - www.unifad.it
Skin ADV