Convieneonline.it si rinnova e indossa una nuova veste digitale più semplice e moderna che rispecchia al meglio la sua natura: una piattaforma facile e innovativa che non necessità di artifici.
Uno stile minimalista che si libera dagli eccessi per presentarsi attraverso immagini lineari e armoniche, dove gli spazi vuoti diventano anch’essi parte della grafica creando un campo visivo particolarmente gradevole che accompagna l’attenzione verso gli elementi fondamentali.
Convieneonline.it: portale assicurativo online tra i primi in Italia
Convieneonline.it è una piattaforma Insurtech nata nel 2014 da un’idea di Emmanuele Menicucci, fondatore e Chief Executive Officer (CEO).
La sua rete conta la presenza di numerosi partner prestigiosi, leader nel mercato assicurativo.
L’eccellenza dei suoi servizi è stata premiata nel 2018, anno in cui l’agenzia ottiene il prestigioso riconoscimento di Coverholder dei Lloyd’s.
Il suo portale è dotato di un sistema di cifratura Secure Sockets Layer 128 bit, che permette ai consumatori di comparare, acquistare e gestire le polizze nella massima sicurezza.
Uno dei punti di forza di Convieneonline.it è stata la sua capacità rispondere alle esigenze di digitalizzazione offrendo, allo stesso tempo, l’affidabilità e il sostegno dei distributori tradizionali. La società abruzzese, infatti, con sede a Ortona (CH), garantisce ai suoi clienti l’assistenza di un team di professionisti altamente qualificati, che è possibile contattare in qualunque momento.
Attraverso il portale gli utenti hanno la possibilità di scegliere tra diversi tipi di prodotti: Rc professionali, incendio & scoppio per i mutui, polizze donazione, casa e famiglia e vita.
I servizi offerti si differenziano per la qualità e la convenienza, si tratta infatti di prodotti innovativi, personalizzabili e in grado di soddisfare esigenze e necessità di tutti i tipi di consumatori.
La crescita delle Assicurazioni Online: i dati dell’Osservatorio di Convieneonline.it
Velocità, convenienza e funzionalità sono del resto i motivi per cui sempre più consumatori si rivolgono ai prodotti assicurativi online.
Una tendenza che emerge in modo particolare dai dati dell’Osservatorio di Convieneonline.it sul settore delle Polizze RC professionali. Secondo i dati del 2020 i principali acquirenti sarebbero avvocati, commercialisti e agenti in attività finanziaria tra i 45 e i 54 anni (72.76%). Per quanto riguarda invece le fasce di età 25-34, 35-44 e over 65, gli acquirenti delle polizze professionali online si distribuiscono rispettivamente per il 3,65%, 11,21% e 3.90%. Sarebbero invece soltanto lo 0,15% i consumatori compresi tra i 18 e i 24 anni.
I clienti, inoltre, provengono soprattutto dalle grandi città: Roma (9,20%); Napoli (5,58%); Catania (3,52%); Milano (3,50%); Palermo (2,83).
Oltre a questi aspetti dai dati emerge un particolare divario per quanto riguarda il sesso dei consumatori.
La maggior parte degli acquirenti delle polizze RC professionali sono infatti uomini con il 59.91%, su un totale di 12.813 polizze annuali.
Un distacco che è presente anche nel settore delle Polizze Casa in cui gli uomini si attestano al 72,09%, contro il 26,47% delle donne.
Per quanto riguarda l’età, i principali utenti che acquistano una Polizza Incendio e Scoppio appartengono, anche in questo caso, alla fascia 45-54 con il 72,91%, mentre sono solo il 14,81% i clienti tra i 35 e i 44 anni.
Noleggio a Lungo Termine: il nuovo servizio di Convieneonline.it
La nuova grafica rappresenta anche l’inizio di un nuovo percorso.
Convieneonline.it lancia il nuovo servizio di Noleggio Auto a Lungo Termine, una scelta nata dalla volontà di rispondere alle nuove esigenze del mercato che si rivolge sempre di più verso la “sharing economy”.
Un nuovo modo di pensare il rapporto tra l’uomo e i beni di cui necessita. Attraverso la “sharing economy” infatti è possibile disporre di auto, biciclette, appartamenti in base alle necessità del momento e senza diventarne proprietari. Istantaneo, condiviso e riutilizzato sono ormai le parole d’ordine di uno spazio sociale che ci vuole sempre più dinamici e iperconnessi.
Il noleggio auto a lungo termine offre diversi vantaggi. Attraverso il pagamento di un canone mensile è infatti possibile usufruire di diversi servizi: assicurazione, soccorso stradale, riparazioni, manutenzione ordinaria.
Per questo motivo si sta rivelando una scelta sempre più frequente non solo per le società e le aziende ma anche per privati e possessori di partita IVA.
Questi ultimi, tra l’altro, possono godere di vantaggi fiscali non indifferenti come la detrazione dell’IVA e la deducibilità.
Scegliendo, inoltre, di rivolgersi a Convieneonline.it sarà possibile gestire tutto dai propri dispositivi, in modo semplice e veloce, ma senza rinunciare all’efficienza.