Il modulo PDF per iscrivere un Intermediario Assicurativo del RUI è un documento utilizzato per le comunicazioni all'IVASS -Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni. Scopri come scaricarlo, firmarlo e inviarlo all'IVASS.

Il portale dedicato agli Intermediari Assicurativi:
notizie dall’IVASS, servizi, le guide al RUI, corsi e specializzazioni
Il modulo PDF per iscrivere un Intermediario Assicurativo del RUI è un documento utilizzato per le comunicazioni all'IVASS -Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni. Scopri come scaricarlo, firmarlo e inviarlo all'IVASS.
Il Codice delle assicurazioni private e il Regolamento IVASS 40/2018 individuano una serie di obblighi che si riferiscono all'attività di intermediazione personale e diretta, esclusa l'attività di intermediazione a distanza, per la quale valgono solo alcune regole delle seguenti elencate.
La Guida dell'Intermediario Assicurativo è stata creata per aiutare gli Intermediari Assicurativi nel ricordare i loro obblighi e adempimenti annuali. Un'agenda delle cose da fare, per permettere all'Intermediario di riuscire ad organizzare la sua attività.
Nella guida troverai riferimenti pratici a tutte le sezioni del RUI, su iter di iscrizione, passaggi di sezione, collaborazioni, adempimenti, Formazione e Aggiornamento Professionale IVASS.
La Tassa di Concessione Governativa IVASS va obbligatoriamente pagata dagli Intermediari Assicurativi per la prima iscrizione al RUI - Registro Unico degli Intermediari Assicurativi.
L'Intermediario Assicurativo iscritto nella sezione F del RUI è stato inserito con il Regolamento IVASS 40/2018. In questo articolo tutte le informazioni sulle modalità e i requisiti di iscrizione, l'obbligatorietà e gli adempimenti, le collaborazioni.
Chi è iscritto alla sezione D del RUI- Registro Unico degli Intermediari Assicurativi?
Quali sono i requisiti di iscrizione alla sezione D del RUI IVASS?
Tutte le informazioni su questa sezione in questa guida.
In cosa consiste la Formazione Professionale IVASS per chi vuole iscriversi alla sezione F del RUI? In questo articolo tutte le caratteristiche che questa Formazione IVASS deve avere per essere compliant IVASS.
L'Intermediario Assicurativo cancellato dal RUI può essere reiscritto nuovamente. In questo articolo tutte le informazioni utili, le email, i moduli e le ore di Formazione Professionale IVASS da svolgere.
Per iscriversi alla sezione E del RUI - Registro Unico degli Intermediari Assicurativi, è necessario seguire un corso di Formazione Professionale IVASS da 60 ore prima dell'iscrizione. Solo una volta ottenuto l'Attestato Formativo IVASS è possibile procedere all'iscrizione in sezione E.
Tutte le informazioni sulla Formazione Professionale IVASS della sezione E del RUI.
L'Aggiornamento Professionale IVASS, secondo il Regolamento IVASS 40/2018, è obbligatorio per tutti gli Intermediari Assicurativi, compresi gli iscritti nella sezione F del RUI. Quando fare l'Aggiornamento Professionale IVASS? In quanto tempo deve essere fatto? Chi è escluso?
Ogni Intermediario Assicurativo segue un preciso percorso per iscriversi al RUI IVASS, così come ogni Intermediario deve seguire un preciso percorso se per cancellarsi dal Registro IVASS. In questo articolo la procedura corretta da seguire, per tutte le sezioni del RUI, A, B, C, E, F.