Chiedi ai nostri consulenti
Compila questo modulo con tutte le informazioni richieste
Uno dei consulenti specializzati ti risponderà il prima possibile
Il portale dedicato agli Intermediari Assicurativi:
notizie dall’IVASS, servizi, le guide al RUI, corsi e specializzazioni
Compila questo modulo con tutte le informazioni richieste
Uno dei consulenti specializzati ti risponderà il prima possibile
Un nostro lettore chiede se è possibile fare un reclamo all'IVASS anche per chi non è iscritto al RUI - Registro Unico degli Intermediari Assicurativi. Scopri il parare della consulente, Rita Crocitto.
La nostra lettrice richiede, tramite la consulenza gratuita disponibile sul nostro sito, una domanda molto frequente: prova a trovare la sua iscrizione sul RUI - Registro Unico degli Intermediari Assicurativi, ma non riesce a trovarsi. Il parere della consulente Rita Crocitto.
Un nostro lettore ci chiede se l'Intermediario principale (sezione A o B del RUI) può cancellare in completa autonomia e senza richiedere permessi il subagente dal Registro IVASS. Scopri il parere della consulente Rita Crocitto.
Il nostro lettore deve, per motivi di lavoro, recuperare un'iscrizione al RUI- Registro Unico degli Intermediari Assicurativi, anche se sono passati 5 anni dall'ultima attività. Il procedimento ce lo spiega la nostra consulente Rita Crocitto.
Come modificare i propri dati anagrafici (indirizzo, numero di telefono, residenza ecc..) presenti nel RUI- Registro Unico degli Intermediari Assicurativi? Ce lo spiega la nostra consulente, Rita Crocitto.
Dal Provvedimento IVASS n97/2021 molte cose sono cambiate in termini di iscrizione al RUI. Ecco perchè la nostra lettrice chiede se un diploma di 4 anni è sufficiente per l'iscrizione al RUI in sezione E. La risposta della nostra consulente, Rita Crocitto.
Essere a norma IVASS è di fondamentale importanza per il lavoro dell’Intermediario Assicurativo. Tante sono le norme e le specifiche da seguire, alcune molto complesse. Ecco perchè abbiamo creato questa rubrica: problemi o curiosità di altri lettori, potrebbero rispondere alle tue.
Essere a norma IVASS è di fondamentale importanza per il lavoro dell’Intermediario Assicurativo. Tante sono le norme e le specifiche da seguire, alcune molto complesse, soprattutto per quanto riguarda tutto l'aspetto sulle normative di antiriciclaggio. Ecco perché abbiamo creato questa rubrica “I Pareri dei Consulenti”.
Essere a norma IVASS è di fondamentale importanza per il lavoro dell’Intermediario Assicurativo. Tante sono le norme e le specifiche da seguire, alcune molto complesse, come ad esempio i reclami, modificati dalle recenti normative IVASS.
Essere a norma IVASS è di fondamentale importanza per il lavoro dell’Intermediario Assicurativo.
Tante sono le norme e le specifiche da seguire, alcune molto complesse, soprattutto per quanto riguarda tutto l'aspetto sulle normative di antiriciclaggio.
La rubrica I Pareri dei Consulenti nasce dalla volontà di rispondere ad alcuni quesiti posti dagli utenti su temi di Formazione IVASS, Cyber Risk e compliant IVASS.
In questo articolo, troverai il quesito dedicato alla Formazione IVASS: Con quale modalità gli Intermediari Assicurativi iscritti in sezione A e B del RUI possono provvedere alla Formazione e all’Aggiornamento IVASS della loro rete?