Assicurazione moto: come sospendere e riattivare la vostra polizza
Il risparmio passa dalla conoscenza degli strumenti assicurativi a nostra disposizione
Il portale dedicato agli Intermediari Assicurativi:
notizie dall’IVASS, servizi, guide al RUI, corsi e specializzazioni
Assicurazione moto: come sospendere e riattivare la vostra polizza
Il risparmio passa dalla conoscenza degli strumenti assicurativi a nostra disposizione
Col sistema bonus/malus, le assicurazioni prevedono che, dopo aver causato un sinistro con colpa, il conducente perda due classi di merito rispetto alla propria. Per recuperarli, serviranno, poi, due anni senza ulteriori incidenti duranti i quali si pagherà un premio assicurativo più alto.
Non è una novità che le assicurazioni in Italia siano tra le più costose del mondo. Questo il motivo principale per cui, sempre più italiani, cercano soluzioni alternative che permettano loro di risparmiare sulle polizze auto e moto.
L'Agenzia per l’Italia Digitale ha reso pubbliche le Linee guida per il contrassegno generato elettronicamente, redatte nell’osservanza dell’articolo 23-ter, comma 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale.
Nell'ultimo anno l'IVASS (Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni) ha registrato un aumento del 50% del numero di compagnie che stipulavano assicurazioni truffa. L'attuale periodo di crisi porta i consumatori a ricercare polizze rc auto sempre più economiche e dunque ad imbattersi in agenzie poco affidabili, in particolar modo quelle presenti in rete.
Guidare scalzi la propria auto oppure utilizzare sandali, ciabatte, infradito, tacchi alti o zoccoli non è più passibile di sanzione dal 1993.
C'è da fare attenzione, però...
"In riferimento all’articolo pubblicato su questo sito, nella presente sezione dedicata alle segnalazioni sulle Compagnie, precedentemente visibile al seguente link https://www.intermediariassicurativi.it/segnalazioni-su-compagnie/ivass-indaga-su-polizze-assicurazioni-auto-contraffatte-e-polizze-false/Admiral-Insurance-Company-Limited.html
L’IVASS segnala casi di commercializzazione di polizze r.c. auto contraffatte intestate alla società
L’IVASS ha recentemente incontrato le principali associazioni di consumatori per trattare alcuni temi caldi del settore assicurativo tra cui il contratto base Rc auto, polizze connesse ai mutui, educazione assicurativa. Tutti i membri hanno condiviso l’introduzione del contratto base quale utile strumento per favorire la riduzione delle tariffe.
L’IVASS segnala casi di commercializzazione di polizze r.c. auto contraffatte intestate
L’IVASS comunica che è stata segnalata la commercializzazione di polizze r.c.auto contraffatte intestate