Consumatori

All Stories

Indagine IVASS siti comparativi assicurativi

Un trend in crescita quello dei siti comparativi per l'acquisto di polizze assicurative.

L'IVASS ha realizzato, nel 2014, un'indagine di verifica sui siti che offrono questo servizio, con l’obiettivo di mettere in luce le modalità attraverso le quali vengono effettuate le comparazioni, in modo tale che l’utente ha la possibilità di valutare la reale trasparenza e validità dei contenuti cui accede.

Indagine IVASS siti comparativi assicurativi

Nel 2018 raddoppiano i siti polizze truffa: 5 mosse consigliate dall'IVASS per riconoscerli subito!

Continua la lotta dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni - contro i siti che promettono polizze false. Roberto Copia, responsabile della divisione vigilanza Intermediari IVASS , in un'intervista, si domanda: "quanti, dei 2,8 milioni di veicoli immatricolati nel 2017 che risultano sprovvisti di una copertura assicurativa, in realtà potrebbero essere assicurati da una polizza falsa, acquistata su un sito da un Intermediario irregolare?"

Proprio per aiutare i cittadini e proteggerli da possibili truffe, l'IVASS pubblica sul proprio sito un comunicato stampa che segnala, sia al cittadino ma anche all'autorità, il sito truffa in questione. L'IVASS segnala il sito, una volta individuato, anche al registro nazionale di domini e agli emittenti di carte, agli uffici commerciali e alle unità antifrode delle compagnie.

Nel 2018 raddoppiano i siti polizze truffa: 5 mosse consigliate dall'IVASS per riconoscerli subito!

Addio al contrassegno RC auto sul parabrezza

Non c'è più l'obbligo per gli automobilisti di esporre il contrassegno sul parabrezza della propria auto.

Il cartaceo, diventato ormai obsoleto, verrà sostituito da un attestato elettronico, che non verrà più consegnato al contraente della polizza, ma depositato in una nuova banca dati gestita dall’Ania, l'associazione delle compagnie, sotto il controllo dell'IVASS, l’Auutorità di Vigilanza sulle Assicurazioni, in modo che tutte le compagnie e organi di controllo possano acquisirlo direttamente.

Addio al contrassegno RC auto sul parabrezza

Assicurazioni: Scatola Nera o Dash Cam?

Uno dei problemi più grandi in Italia per i consumatori automobilisti è il pagamento della polizza assicurativa.

Negli ultimi anni i costi delle polizze stanno lievitando vertiginosamente, un fenomeno che interessa specialmente al sud dove i tassi percentuali di frode ai danni delle compagnie assicurative sono molto elevati e trovare una polizza  vantaggiosa diventa spesso un’impresa ardua dove solo i più tenaci ne escono con un costo conveniente.

Assicurazioni: Scatola Nera o Dash Cam?
Image

Cosa Possiamo fare per te?

Skin ADV