Consumatori

All Stories

Dematerializzazione contrassegni assicurativi entro il 2015

Come stabilito dal decreto D.M. 110/2013, entrato ufficialmente in vigore il 18 ottobre 2013, prende il via la progressiva dematerializzazione dei contrassegni assicurativi: il testo di legge stabilisce che, fra circa due anni, non sarà più obbligatorio esporre il contrassegno dell'assicurazione sul parabrezza dell'auto. 

Dematerializzazione contrassegni assicurativi entro il 2015

Dematerializzazione contrassegni assicurativi entro il 2015

Stipulare l'assicurazione auto in Banca. Quali vantaggi?

Il mercato assicurativo è in costante mutamento, e ad oggi, non è più solo dominato dalle compagnie assicurative, ma anche dagli istituti di credito. Sulla scia dello modello francese ed europeo, anche in Italia le grandi banche hanno iniziato a proporre i loro prodotti assicurativi. Se fino ad ora questa integrazione tra sistema bancario e assicurativo si era limitata, alle polizze sulla vita, previdenziali o sui grandi rischi, adesso, molti istituti di credito, si sono inserti anche nel mercato assicurativo RC Auto.

Stipulare l'assicurazione auto in Banca. Quali vantaggi?

Stipulare l'assicurazione auto in Banca. Quali vantaggi?

Assicurazioni auto: come scoprire i siti truffa?

L’IVASS- Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, segnala quotidianamente dei siti e/o intermediari assicurativi irregolari.

Ma questo sembra non bastare. Continuamente le persone sono truffate tramite i siti web. Secondo l’Istituto, infatti, si registra un incremento del 236% negli ultimi 3 anni e una stima di oltre 250 siti chiusi solo nel 2020.

Assicurazioni auto: come scoprire i siti truffa?

Brexit: informativa per gli assicurati

Cosa succederà agli assicurati italiani il 31 dicembre 2020 quando si completeranno le trattative per l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea?

Il 31 dicembre 2020 si completa l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, pertanto dal 1° gennaio 2021 le imprese di assicurazione e gli intermediari assicurativi britannici (Regno Unito e Gibilterra) non potranno più operare in Italia salvo che non siano autorizzati dall’IVASS come operatori di uno Stato non aderente all’Unione.

Brexit: informativa per gli assicurati
Image

Cosa Possiamo fare per te?

Skin ADV